Flagship Project 5

Transizione digitale attraverso la tecnologia radar AESA (Acrive Electronally Scanned Array), la crittografia quantistica e le comunicazioni quantistiche

 

Azienda Capofila: Leonardo S.p.A.
Università e EPR: Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi della Tuscia, Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Industrie e altri enti: Airbus Italia S.p.A., MBDA Italia S.p.A.

Il progetto si concentra sullo sviluppo di architetture di elaborazione innovative e radar AESA e sulle nuove tecnologie per la crittografia quantistica e le comunicazioni, dal satellite alla terra.
La transizione digitale è il tema principale di questo progetto e si declina attraverso i seguenti argomenti principali:

  1. elaborazione neurale, rilevamento compressivo, ottimizzazione della forma d’onda, rilevamento micro doppler, sostenibilità, virtualizzazione, digital twin, con l’obiettivo di creare una linea di produzione nazionale e superare i rischi legati alla dipendenza tecnologica e alla carenza di fornitura, migliorare il rapporto costi/prestazioni e aumentare la competitività dell’industria nazionale;
  2. multisensorialità ed elaborazione distribuita (considerando anche la cyber resilienza);
  3. evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e Big Data analytics. Inoltre, nell’ottica dell’ecosistema dell’innovazione, verrà istituito un Joint Lab con l’obiettivo di analizzare e validare le prestazioni dei componenti di rete e dei protocolli di scambio chiavi in relazione alle caratteristiche fisiche del segnale quantistico, al fine di realizzare reti integrate terrestri/satellitari. Specifici curricula innovativi saranno attivati nei corsi universitari esistenti, al fine di rafforzare e ampliare le conoscenze degli studenti nel campo dell’ICT e dell’ingegneria dei Big-Data.

CONTATTI:

  • Coordinatore Flagship: Filippo De Stefani – filippo.destefani@leonardo.com
  • Referente istituzionale: Luciano Carta – segreteriapresidenza@leonardo.com
  • Referente scientifico: Cristina Leone – cristina.leone@leonardocompany.com
  • Referente amministrativo: Vincenzo Belvivere – vincenzo.belvivere@leonardo.com
  • Responsabile Comunicazione: Giancarlo Boi – leonardopressoffice@leonardo.com, giancarlo.boi@leonardo.com