Il ruolo della Intelligenza Artificiale nell’imaging diagnostico
Tra le attività formative del Rome Technopole promosse da Spoke 3 e da Istituto Superiore di Sanità, il 23 ottobre 2024 si terrà il corso Il ruolo della Intelligenza Artificiale nell’imaging diagnostico, in presenza presso l’aula Marotta dell’Istituto Superiore di Sanità, Castro Laurenzian...
Nell'ambito delle politiche di attrattività dei giovani laureati presso le Università della Regione Lazio, potenziate dalla Fondazione Rome Technopole, è stato emanato un bando pubblico per il conferimento di 480 borse di studio dell’importo di 1.000 euro cadauna con la finalità di valorizzare...
Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici 2024
La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori (European Researchers’ Night, ERN) è un progetto Horizon Europe, realizzato con le azioni Marie Skłodowska-Curie, che si svolge ogni anno dal 2005 in oltre 400 città dell’Unione Europea, coinvolgendo oltre 2 milioni di visitatori/tric...
NanoInnovation 2024 si svolgerà dal 9 al 13 settembre presso Sapienza Università di Roma, nella cornice del Chiostro rinascimentale del Sangallo della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale (Via Eudossiana, 18 - Roma).
NanoInnovation è l’evento di riferimento nazionale per la vasta e mult...
Sapienza-Rome Technopole per l’internazionalizzazione della ricerca
Il bando "Sapienza-Rome Technopole" ha per oggetto il finanziamento di attività a favore dell’internazionalizzazione della ricerca attraverso la creazione di network internazionali e la realizzazione di Proof of Concept (prototipi di dispositivi e/o di tecnologie, ecc.) da sviluppare all’intern...
Obiettivi specifici del Bando
Il Programma Rome Technopole (ECS00000036) finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU sui fondi PNRR MUR – M4C2 –Investimento 1.5. Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione” promuove uno schema basato su finanziamenti a cascata (Cascade funding) per so...
Kick-off meeting dei progetti vincitori dei Bandi a Cascata Rome Technopole – Spoke 1 e Spoke 6
Mercoledì 18 settembre 2024, presso Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, nell'aula Ginestra dell'edificio di Chimica CU014, si terrà il kick-off meeting dei progetti risultati vincitori dei Bandi a Cascata Rome Technopole - Spoke 1 e Spoke 6.
Scopo dell'evento è dare uffi...
Il futuro del Lazio? La sinergia tra imprese e università
Lunedì 29 luglio 2024 - Dall'articolo pubblicato sullo speciale “Guida Progetti Europei” di Scenari - Gruppo 24 ORE
Crescita e sviluppo sostenibile, valorizzazione sinergica del sistema universitario, della ricerca, delle imprese e delle istituzioni: transizione energetica e digitale, salute...
Technopod, il podcast dell’innovazione – Un’iniziativa di Rome Technopole e Roma Tre
Roma, 26 luglio 2024 - L’innovazione diventa un podcast. Per iniziativa di Rome Technopole e con la collaborazione dell’Università degli Studi Roma Tre, è stato realizzato Technopod, il nuovo podcast dedicato a esplorare i progetti scientifici più innovativi e a conoscere da vicino i percorsi...
Il futuro del Lazio passa dalla sinergia tra imprese e università
Lunedì 15 luglio 2024 - Dall'articolo pubblicato su PLATINUM "Aziende&Protagonisti"
La Fondazione Rome Technopole è un ecosistema dell'innovazione che valorizza le eccellenze facendo sistema con tutte le università e i maggiori attori industriali della regione
Nel Lazio l’industria e ...