La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
È in partenza il nuovo modulo formativo “scRNA-seq Workshop. An introduction to single cell RNA-seq...
Regione Lazio e Rome Technopole: si apre la stagione FESR Regione Lazio Dall’articolo pubblicato su...
Venerdì 7 novembre 2025, il Sindaco Roberto Gualtieri ha presentato, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium...
Università, enti di ricerca, aziende e istituzioni insieme per promuovere l’innovazione, sostenere le start-up e...
La Fondazione Rome Technopole comunica che per i corsi Micro-Credenziali Pharma sono stati pubblicati e...
È in partenza la nuova edizione per l’anno accademico 2025/2026 del Master di II livello...
È in partenza il nuovo modulo formativo “Introduzione al Machine Learning per le Scienze della...
Sapienza Università di Roma ha deciso di riservare oltre 2mila mq dell’edificio di via Palestro...
In merito alle Borse di studio AWARD 2024, si comunica la rettifica della determina della...
Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali