Mattoni Digitali: dalla costruzione all’esperienza virtuale del patrimonio architettonico

Nuovo corso formativo nell'area tematica Transizione Digitale

È in partenza il prossimo 4 marzo 2025 il corso “Mattoni Digitali: dalla costruzione all’esperienza virtuale del patrimonio architettonico”, erogato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tra le iniziative formative di Spoke 2 e Spoke 3.

In questo corso i partecipanti impareranno i fondamenti della modellazione 3D, dell’animazione e della realtà virtuale/aumentata applicata al patrimonio edilizio. Inizieranno con la modellazione di piccoli elementi architettonici, comprendendo gradualmente i principi alla base dell’animazione e delle esperienze immersive. Durante il corso, i partecipanti saranno guidati da esperti in sessioni selezionate, che mostreranno il potenziale di questi strumenti digitali attraverso il progetto Tre Cupole. Questo progetto esplora le tecniche di costruzione di tre cupole iconiche: il Pantheon, Santa Maria del Fiore e il Palazzetto dello Sport di Roma. Alla fine del corso, gli studenti avranno acquisito le competenze pratiche per creare le proprie esperienze virtuali interattive e animate, comprendendo come le tecnologie digitali possano migliorare la comprensione e la diffusione del patrimonio architettonico.

DESTINATARI
Il corso è rivolto a: studenti universitari, studenti di master, dottorandi e professionisti nei settori dell’architettura, ingegneria informatica e beni culturali.

DURATA
Durata totale del corso: 56 ore
Durata delle sessioni del corso: 14 sessioni da 4 ore

CREDITI: 3 (ECTS/CFU)

OBIETTIVI

  • Identificare i principi fondamentali della modellazione 3D, dell’animazione e delle tecnologie immersive applicate al patrimonio edilizio.
  • Applicare tecniche di modellazione digitale per creare rappresentazioni 3D accurate di piccoli elementi architettonici.
  • Analizzare i metodi di costruzione storici e la loro ricostruzione digitale attraverso l’animazione.
  • Sviluppare sequenze animate per illustrare la costruzione passo dopo passo di strutture architettoniche.
  • Integrare modelli 3D in ambienti di realtà virtuale e aumentata per creare esperienze coinvolgenti.
  • Valutare l’efficacia degli strumenti digitali per migliorare l’interpretazione e la comunicazione del patrimonio architettonico.
  • Collaborare con esperti per esplorare applicazioni avanzate del patrimonio digitale, in particolare attraverso il progetto Tre Cupole (Pantheon, Santa Maria del Fiore, Palazzetto dello Sport).
  • Creare un’esperienza digitale interattiva che mostri una struttura architettonica modellata e animata.

ISCRIZIONE 
Per partecipare al corso, è necessario compilare il seguente FORM


CONTATTI
Tullia Iori, Università degli studi di Roma Tor Vergata: iori@uniroma2.it