La Fondazione Rome Technopole rappresenta l'ecosistema dell'innovazione del Lazio e aggrega tutte le università pubbliche e private della Regione, i principali centri di ricerca nazionali, istituzioni e una vasta rete di imprese. Questa struttura integrata consente di creare una solida piattaforma di collaborazione e crescita tra il mondo accademico, la ricerca e il settore industriale.
Rome Technopole mette a disposizione un ecosistema integrato che unisce infrastrutture di ricerca, soluzioni tecnologiche avanzate, percorsi formativi e accesso ai programmi europei per sostenere lo sviluppo e l’innovazione del territorio.
In programma
In evidenza
Attraverso i bandi a cascata e gli avvisi per nuove posizioni, Rome Technopole offre opportunità concrete di partecipazione a progetti europei, favorendo l’ingresso di imprese, ricercatori e professionisti nell’ecosistema dell’innovazione.
In occasione del Festival della Scienza di Genova 2025, in programma dal 23 ottobre al 2 novembre, con il tema Intrecci, l’INFN è presente con una mostra sulla meccanica quantistica per festeggiare il suo centenario.
“Il cosmo in un salto. Atomi, quanti, rivoluzioni tecnologiche” è una mostra itinerante realizzata da INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università Federico II, nell’ambito del progetto dell’Università Federico II “Quantum Insights in Research and Technology”, promosso dal progetto PNRR Fondazione Rome Technopole.
Pensata in occasione dell’anno internazionale della scienza e della tecnologia quantistica, la mostra propone un viaggio scenografico e interattivo in tre tappe: dagli atomi ai quanti fino alle tecnologie quantistiche di oggi e del futuro. Quando ci si addentra nel microscopico mondo degli atomi, delle idee fondanti della meccanica quantistica, le leggi classiche non sono più abbastanza per descrivere i fenomeni fisici e la probabilità e l’incertezza regnano indiscusse. Eppure sono proprio la probabilità e l’incertezza intrinseca della realtà quantistica che racchiudono inimmaginabili possibilità di avanzamenti nella conoscenza e nella tecnologia, che sfruttano e controllano il bizzarro comportamento dei quanti.
Per informazioni e prenotazioni, leggi sul sito dedicato.
ISCRIVITI
Acconsento al trattamento dei dati personali