Fondazione Rome Technopole

Connettere Roma: Gualtieri presenta il 4° Rapporto alla Città

10 Novembre 2025

Venerdì 7 novembre 2025, il Sindaco Roberto Gualtieri ha presentato, presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il “Quarto Rapporto alla Città“, il rendiconto amministrativo, sociale ed economico al termine del quarto anno di attività, per raccontare il lavoro svolto dall’Amministrazione.

Il documento integrale del rapporto annuale è consultabile sulla pagina dedicata del sito del Comune di Roma.

Anche in questa occasione, al Rapporto è associata una parola. Dopo “ripartire”, “trasformare” e “aprire”, il 2025 racconta come Roma abbia fatto nuovi e decisivi passi in avanti per diventare una città più unita e coesa. E come voglia esserlo sempre di più. Dunque “connettere” è la parola-guida per il 2025.


Una menzione speciale per Rome Technopole

Nel corso del discorso, il sindaco ha fatto esplicito riferimento anche a Rome Technopole, sottolineando il ruolo strategico che un’infrastruttura come la nostra assume nel rafforzamento delle connessioni tra ricerca, innovazione e territorio.

Questo riconoscimento istituzionale è significativo per il nostro ecosistema: il progetto Rome Technopole rientra nel quadro dell’Amministrazione capitolina per lo sviluppo urbano, tecnologico e sociale della città.

Dal discorso del sindaco Roberto Gualtieri: “Per vincere la sfida dello sviluppo, siamo accanto alle imprese che chiedono più connessioni, infrastrutture e reti moderne. Un ulteriore impulso arriva dal Rome Technopole, dalla nascita di poli industriali avanzatissimi, come la nuova fabbrica di Thales Alenia Space, dalle Case per l’Innovazione“.

E ancora: “Una grande operazione di rigenerazione vede protagonista Pietralata, con il Rome Technopole, insieme al futuro Stadio della Roma, pronto ad animarsi con la passione dei tifosi e con gli Europei del 2032“.

La citazione nel discorso del sindaco ci conferma che Rome Technopole si inserisce in un contesto più ampio di connessione urbana: connessione tra quartieri, tra comunità, tra istituzioni e imprese, tra ricerca e applicazione.

ARTICOLI RECENTI

Iscriviti alla nostra
newsletter

Partecipiamo e organizziamo eventi strategici per favorire il dialogo tra istituzioni, imprese e mondo della ricerca. Attraverso conferenze, workshop e incontri