La Fondazione Rome Technopole inaugura il percorso di trasformazione digitale per le imprese
Creare un confronto aperto tra industria, istituzioni e mondo accademico sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi aziendali e incrementare la competitività.
È questo l'obiettivo dell'evento "AI per le aziende: tra innovazione, regole e umanità", organizz...
Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato dalla Fondazione Rome Technopole, si ricorda l’appuntamento settimanale, che avrà luogo ogni giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30 via webinar sincroni su Microsoft Teams.
Per iscriversi alla lezione di giov...
Dall’11 marzo 2025 torna Researchers@School – Digital Edition con un nuovo ciclo di seminari online dedicati a studentesse e studenti degli anni IV e V anno delle scuole secondarie di secondo grado, ma anche a tutti gli appassionati.
Anche quest’anno l’attività Educational è i...
A seguito del completamento dei controlli effettuati sulla base delle segnalazioni pervenute da alcuni candidati nelle quali si segnalavano discordanze tra il punteggio risultante in graduatoria e quello autonomamente calcolato, si rappresenta che per un mero errore informatico relativo all’inseri...
Inaugurazione Master MIMT A.A. 2024-2025: formazione sui dispositivi medici con approccio multidisciplinare
Dopo la conclusione della precedente edizione, il Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici – Medical Technologies Regulatory Affairs riparte con una nuova classe di discenti per l’anno accademico 2024-2025.
L’inaugurazione si è svolta venerdì 21 febbraio pre...
Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato dalla Fondazione Rome Technopole, si ricorda l’appuntamento settimanale, che avrà luogo ogni giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30 via webinar sincroni su Microsoft Teams.
Per iscriversi alla lezione di giov...
Rai News: i progetti Rome Technopole nel settore fotovoltaico
Nella puntata di Futuro24 di Rai News dedicata all’innovazioni proveniente dal mondo dell'ingegneria, sono stati presentati alcuni progetti sviluppati dall'Università di Roma Tor Vergata: dai droni ai pannelli fotovoltaici di nuova generazione.
Il gruppo di ricerca guidato dalla Prof.ssa Crist...
Mattoni Digitali: dalla costruzione all’esperienza virtuale del patrimonio architettonico
È in partenza il prossimo 4 marzo 2025 il corso "Mattoni Digitali: dalla costruzione all’esperienza virtuale del patrimonio architettonico", erogato dall'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, tra le iniziative formative di Spoke 2 e Spoke 3.
In questo corso i partecipanti impareranno i ...
Nell’ambito del “Percorso di formazione sulla progettazione europea” erogato dalla Fondazione Rome Technopole, si ricorda l’appuntamento settimanale, che avrà luogo ogni giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:30 via webinar sincroni su Microsoft Teams.
Per iscriversi alla lezione di gioved...
Bando CERIC: nuova opportunità di Progettazione Europea
Nell’ambito del Servizio di Assistenza alla Progettazione Europea, la Fondazione Rome Technopole attua un costante monitoraggio delle opportunità di finanziamento, condividendo le informazioni di potenziale interesse a tutti i suoi partner e soci.
Condividiamo di seguito una notevole iniziativ...