Inaugurazione Master MIMT A.A. 2024-2025: formazione sui dispositivi medici con approccio multidisciplinare

Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici: un’edizione si conclude, un’altra prende il via

 

 

Dopo la conclusione della precedente edizione, il Master in Gestione Integrata dei Dispositivi Medici – Medical Technologies Regulatory Affairs riparte con una nuova classe di discenti per l’anno accademico 2024-2025.

L’inaugurazione si è svolta venerdì 21 febbraio presso il Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, nell’Aula A1, alla presenza della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni, dei Presidi delle sei Facoltà e dei Direttori dei nove Dipartimenti coinvolti nel Master e dei Direttori dei Corsi di Alta Formazione, che compongono la struttura didattica del Modulo 2 del Master.

Oltre alle autorità accademiche, l’evento ha visto anche la partecipazione degli enti partner del Master, tra cui:

  • Sabrina Saccomandi, Direttrice Generale di Rome Technopole
  • Guido Beccagutti, Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici
  • Fernanda Gellona, già Direttore Generale di Confindustria Dispositivi Medici e attuale Amministratore Delegato di Med Device Lab
  • Marina Torre, Francesca Capone e Roberta Marcoaldi dell’Istituto Superiore di Sanità, nuovo partner del Master

A chiudere la giornata, le relazioni di alto profilo scientifico tenute dalla dottoressa Marcella Marletta, dalla dottoressa Francesca Capone e dalla dottoressa Roberta Marcoaldi, che hanno offerto spunti di riflessione e approfondimenti su argomenti chiave del Master.

Con questa nuova edizione, il Master MIMT conferma il suo ruolo di riferimento nella formazione sui dispositivi medici con approccio multidisciplinare, consolidando la sinergia tra mondo accademico, istituzioni e imprese.


🔗Recupera l’inaugurazione sul canale YouTube: QUI