Grande successo per la seconda edizione di “Una vita da STEM” nella II Settimana Nazionale delle Discipline STEM

Una vita da STEM 2025

Venerdì 7 febbraio 2025 si è tenuta, presso l’aula Magna dell’Università Sapienza di Roma, la seconda edizione di Una Vita da STEM, l’iniziativa dedicata a promuovere le discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (STEM) tra i giovani studenti delle scuole superiori, con particolare attenzione alla riduzione del divario di genere in questi settori. L’evento si inserisce nel programma ufficiale della II Settimana Nazionale delle Discipline STEM, un’importante occasione per sensibilizzare e ispirare le nuove generazioni a intraprendere percorsi di studio e carriera in ambito scientifico e tecnologico. L’evento ha visto il coinvolgimento di studenti, docenti, esperti del settore e istituzioni, con l’obiettivo di ispirare le nuove generazioni a intraprendere percorsi di studio e carriera in questi ambiti strategici.

L’evento, organizzato dal Comitato di coordinamento delle Università del Lazio (CRUL), con il patrocinio di Rome Technopole, ha offerto un ricco programma con collegamenti da importanti laboratori internazionali, simulazione di test di ingresso interattiva e testimonianze dirette di ricercatori e professionisti STEM, che hanno condiviso le loro esperienze, il loro percorso formativo e professionale e le sfide per il futuro. Questa edizione ha visto la partecipazione di più di 900 studenti provenienti dalle scuole superiori di tutta la regione, che hanno mostrato interesse per le discipline e si sono messi alla prova con i test di ingresso somministrati.

“Seguite le vostre ambizioni, abbiate fiducia in voi stessi e in voi stesse e non permettete a nessuno di dirvi ciò che potete e non potete fare”, “la passione è il vero motore per una carriera STEM”, questi i consigli agli studenti e alle studentesse del Presidente del CRUL Stefano Ubertini e della Rettrice di Sapienza Antonella Polimeni, che si sono messi in gioco confrontandosi in un una intervista doppia.

In una Aula Magna della Sapienza gremita, si è tentato di alimentare i sogni delle studentesse e degli studenti con racconti di vita vissuta da parte di persone che questi sogni sono riusciti a realizzarli.


💻Recupera la diretta streaming dell’evento sul canale YouTube di Sapienza Università di Roma: QUI