Costruire ponti per supportare i giovani talenti e l’innovazione

Il mondo ELIS, tra formazione e orientamento

   

   

La Fondazione Rome Technopole ha conosciuto il Direttore Pietro Papoff e la realtà ELIS, un ente non profit che opera in sinergia con aziende, università, centri di ricerca e istituzioni in attività di orientamento e formazione. 

Le attività di orientamento insieme a scuole e imprese supportano i giovani nella scelta dello studio, nella scoperta della propria vocazione professionale e nella diffusione di una nuova cultura del lavoro. I percorsi didattici finalizzati all’inserimento lavorativo sono progettati insieme alle imprese, per rispondere ai loro bisogni. La formazione manageriale promuove le competenze professionali, umane e relazionali di chi ha il compito di guidare progetti, persone e organizzazioni.

Inoltre, ELIS è in dialogo costante con grandi gruppi, aziende e start-up per promuove progetti di innovazione e sviluppo, con attenzione alla responsabilità sociale d’impresa.

Come Organizzazione non Governativa, ELIS è attiva in Italia e nei Paesi in via di Sviluppo con progetti per la lotta alla povertà educativa, il supporto a minori e la promozione sociale ed economica delle donne.


I valori di ELIS 

  • Collegamento tra grandi e piccoli: ELIS si impegna a generare relazioni di valore, promuovendo l’incontro tra persone o organizzazioni che necessitano di supporto e soggetti che possono garantire loro opportunità di crescita professionale e inclusione sociale.
  • Lavoro come servizio e motore della società: il lavoro è uno strumento per costruire il proprio progetto di vita, ma anche un’occasione per mettersi al servizio degli altri, promuovendo la crescita della società.
  • Innovazione sociale: un tutte le attività, ELIS ricerca trasversalmente l’innovazione sostenibile dei metodi formativi, del lavoro e delle tecnologie, con l’obiettivo di valorizzare al meglio le risorse presenti, generando valore condiviso.