Unioncamere, in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità, promuove il progetto di certificazione della parità di genere per le piccole e medie imprese italiane, per la realizzazione degli obiettivi dell’intervento del PNRR M5C1-I1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”.
Come? Offrendo contributi a valere sul dispositivo Next Generation EU per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e per ottenere la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).
Si informa che lo scorso 11 febbraio 2025 è stato pubblicato il nuovo Avviso finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).
PRESENTAZIONE DOMANDA
Le imprese potranno presentare le domande a partire dal 26 febbraio e fino al 18 aprile 2025.
📌Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di progetto: https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/
Si ricorda di inserire le disponibilità in piattaforma (https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/) almeno 10 giornate all’anno, come previsto dall’articolo 7 dell’ “Avviso di manifestazione di interesse all’inserimento in apposito elenco di esperti per attività di assistenza tecnico-consulenziale sulla prassi di riferimento UNI/PdR125:2022”.