Bando CERIC: nuova opportunità di Progettazione Europea

Bando per l’accesso alle infrastrutture di ricerca UE integrate e multidisciplinari sui materiali e biomateriali

Nell’ambito del Servizio di Assistenza alla Progettazione Europea, la Fondazione Rome Technopole attua un costante monitoraggio delle opportunità di finanziamento, condividendo le informazioni di potenziale interesse a tutti i suoi partner e soci.

Condividiamo di seguito una notevole iniziativa.


Si tratta del bando CERIC (Central European Research Infrastructure Consortium), finalizzato a promuovere l’accesso a più di 60 laboratori europei ad alto valore tecnologico e di innovazione, distribuiti in 11 diversi paesi, e a tecniche all’avanguardia accessibili in loco.
Il bando si rivolge a ricercatori provenienti da istituti di ricerca, università ed aziende, per fornire loro la possibilità di poter utilizzare specifiche tecnologie, strumenti e processi di testing che favoriscano la buona riuscita dei loro progetti di ricerca.

Tra le tecnologie di testing vi sono: fotoni, neutroni, ioni, microscopio, spettroscopia di risonanza magnetica nucleare, risonanza elettrica paramagnetica, laser, spettrometria di massa, oltre a varie attività di supporto.

Al seguente link è possibile consultare l’elenco dettagliato dei laboratori disponibili e delle relative tecnologie disponibili: https://www.ceric-eric.eu/users/labs-and-instruments/

Ai fini della partecipazione al bando, bisognerà individuare un gruppo di ricerca che produca un piano di ricerca. È inoltre necessaria la registrazione alla piattaforma VUO per candidare una proposta, alla voce “submit a new CERIC proposal”.


SCADENZE
La scadenza per la pre-proposal (opzionale) è al 3 marzo 2025, mentre per la full-proposal (completa) al 1° aprile 2025. 

Maggiori info al bando https://www.ceric-eric.eu/users/call-for-proposals/ e nella presentazione in allegato.


CONTATTI
Per eventuali esigenze, domande o supporto, scrivere al seguente indirizzo e-mail: progettieu@rometechnopole.it

Allegati